Ci piace prenderci cura delle persone e lo facciamo con costanza, puntualità e responsabilità, in qualunque ambiente ed in qualsiasi stagione dell’anno.
Dalla fabbrica all’abitazione privata, dal supermercato agli spazi verdi, dall’ufficio allo stadio, dove si vive e si lavora c’è la nostra forza.


Cosa
offriamo?
SOS Service è una realtà promossa a soddisfare tutte le esigenze che riguardano la gestione logistica degli amministratori condominiali.


Luce
Luce
SCEGLIERE LA FORNITURA
OFFRE INNUMEREVOLI VANTAGGI
- Portale clienti per l’accesso contemporaneo alle fatture di tutti i condomini in formato elettronico;
- Servizi online per il controllo costante della spesa energetica e di consumi dei condomini;
- Registrazione automatica delle fatture con i principali gestionali presenti sul mercato;
- Dettaglio dei consumi utile per la rendicontazione del condominio;
- Fatturazione mensile, bimestrale, trimestrale e spedizione in un’unica busta;
- Fatturazione dei consumi reali e non su letture stimate.



Gas
Gas
SCEGLIERE
significa affidarsi ad un partner che garantisce un vero e proprio servizio di consulenza anche in post-vendita.
La rete commerciale NOVA è pronta a rispondere alle esigenze degli amministratori con la massima flessibilità e professionalità al fine di semplificare e migliorare il più possibile la gestione del condominio.
PERCHE’ SCEGLIERE NOVAGAS:
- Con un semplice click sul portale clienti si ha accesso diretto all’area dedicata e alla visualizzazione delle fatture archiviate con avviso tramite posta elettronica.
- Registrazione automatica delle fatture con i principali gestionali presenti sul mercato.
- Rendicontazione dei consumi, utile per il servizio di contabilizzazione del calore.
- Fatturazione mensile e bimestrale e spedizione delle bollette in un’unica busta.
- Possibilità di ripartire l’importo delle fatture gas in rate mensili costanti.
- Numero verde dedicato.



Verifiche
Verifiche periodiche e straordinarie di ascensori
e montacarichi
Compiti dell’Amministratore:
affidare manutenzione semestrale e verifiche periodiche biennali
Manutenzione:
ogni sei mesi da affidare a ditta abilitata e specializzata
Verifiche Periodiche:
ogni due anni da affidare a Organismi Notificati autorizzati dal Ministero dello Sviluppo Economico e accreditati presso Accredia
Controlli di Sicurezza sulle chiusure automatizzate
Compiti dell’Amministratore:
affidare manutenzione semestrale e controlli di sicurezza periodici
Manutenzione:
semestrale, comprensivo di parte manutentiva elettrica e meccanica. Istituzione del Libretto di Manutenzione, tenuta del Fascicolo Tecnico della macchina.
Controlli di Sicurezza:
biennali da affidare a ditta/ personale esperto in Direttiva Macchina
Verifiche periodiche degli impianti di messa a Terra
Compiti dell’Amministratore:
affidare manutenzione e verifiche periodiche
Manutenzione:
cadenza annuale da affidare a ditta/professionista abilitato.
Verifiche Periodiche:
da affidare a Organismi Notificati autorizzati dal Ministero dello Sviluppo Economico ogni due anni per i condomini in obbligo di compilazione del C.P.I. (Certificato di Prevenzione Incendi)


Sicurezza
sul lavoro
Controlli di Sicurezza
DUVRI - DVR - CPI
Compiti dell’Amministratore:
affidare manutenzione semestrale e controlli di sicurezza visivi e strumentali
Manutenzione:
semestrale o annuale da affidare ad azienda abilitata


Privacy
Privacy


Contabilizzazione Calore
Contabilizzazione
Calore


Analisi
Acque
Analisi acque
Il controllo delle acque potabili è disciplinato dal Decreto legislativo 2 febbraio 2001,
n. 31 in attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano.
Questo decreto elenca i valori di parametro che definiscono la potabilità dell’acqua e ne fissa i limiti inderogabili.
Il decreto chiarisce in maniera netta ed inequivocabile che i valori di parametro in questione devono essere garantiti da parte del gestore di un edificio al “punto di consegna”.
Ovviamente, trattandosi di fornitura di acqua di rete di acquedotto, gran parte delle sostanze che possono rappresentare un potenziale pericolo per la salute umana possono essere già escluse a priori essendo oggetto di accertamenti routinari da parte dei gestori della rete idrica.
Il controllo di potabilità all’interno di un condominio dovrà pertanto focalizzare l’attenzione su quei parametri che possono essere modificati dalle condizioni delle linee di distribuzione dell’edificio, lo stato di usura delle tubature e le condizioni di esercizio degli impianti.
Alla verifica dei parametri chimico-fisici viene affiancato sempre un accertamento microbiologico finalizzato ad escludere la presenza di microrganismi potenzialmente dannosi tra i quali ricordiamo a titolo di esempio i Batteri coliformi, l’Escherichia coli, gli Enterococchi intestinali e parlando di rischio biologico sull’acqua calda sanitaria la Legionella.

